
Pierfrancesco Matarazzo
​
​
Laureato in Economia, master in Marketing, Comunicazione e Pubbliche Relazioni Europee, ha completato la sua specializzazione unendo a un'esperienza aziendale ventennale (maturata in contesti multinazionali e multiculturali in Italia e in Europa), percorsi e master in Skill Coaching, Corporate Storytelling, Developing Anticipatory Thinking e Corporate Foresight oltre a certificazioni come People Developer, Assessor e Coach (ICF e AICP).
​
Ha partecipato a start-up societari e organizzativi che sono diventati best practices in diverse filiere (ICT - TLC - GDO - Tabacco - Finance), ampliando così le proprie competenze come Assessor, Trainer, Facilitatore e Executive Coach sia in italiano sia in lingua inglese.
​
Ha disegnato e gestito progetti di sviluppo internazionali e multiculturali (in Italia, Svizzera, Gran Bretagna, Germania, Belgio e Bulgaria), progettando e erogando percorsi di formazione, sviluppo e coaching a centinaia di managers e key talents con particolare focus su:
- Pensiero sistemico, prospettico & scenari futuri;
- Innovation Strategy & Talent Management;
- Organization Design & Change Management;
- Gestione dell'incertezza;
- People/Team/Group Development;
- People Evaluation & Performance Management;
- Leadership e gestione dei collaboratori;
- Negoziazione e gestione del conflitto.
Dal 2019 sta lavorando all'applicazione delle tecniche di Futures & Foresight (a partire dal Corporate Foresight e del Personal Futures), con percorsi trasformativi per organizzazioni, manager e professionisti che vogliono essere parte attiva nel progettare il loro futuro.
Come Futures Developer, all’interno del think tank Forwardto, Pierfrancesco aiuta decision makers, board direzionali e funzioni strategiche (pianifcazione, business development, R&D, innovation,HR, IT, marketing, sales) a:
- esplorare scenari futuri;
- gestire complessità e incertezza;
- costruire strategie anticipanti e attivare processi trasformativi in grado di generare impatti nel futuro prossimo e risultati desiderati nel lungo termine.